Come utilizzare la funzione Addslashes in PHP

Come utilizzare la funzione Addslashes in PHP
A volte dobbiamo inserire dati in un database o visualizzare i dati su una pagina Web che contiene caratteri speciali come citazioni o apostrofi. Questi caratteri speciali possono causare errori di sintassi se non gestiti correttamente. Per questo, possiamo usare il addSlashes () funzione in php. Questo articolo copre la funzione Addslashes () e i suoi dettagli in un codice PHP.

Sommario

  • Qual è la funzione addSlashes ()
  • Sintassi
  • ParametroS
  • Ritorno
  • Come funziona la funzione addSlashes ()
  • Esempi di funzioni addSlashes ()
  • Conclusione

Cosa è la funzione Addslashes () in PHP

IL addSlashes () La funzione in PHP aggiunge una retroscena (\) Prima di personaggi speciali come citazioni, apostrofi e backsheshes. Questa funzione viene utilizzata per sfuggire ai caratteri speciali in una stringa in modo che possano essere archiviati in modo sicuro in un database o utilizzati in una pagina Web senza causare errori di sintassi.

Sintassi

La sintassi per la funzione addSlashes () è la seguente:

Addslashes ($ String)

Parametri

La funzione ha un singolo parametro:

  • $ string: Stringa da elaborare.

Ritorno

Restituisce la stringa modificata con le retroscena necessarie aggiunte prima di determinati caratteri.

Come funziona la funzione addSlashes ()

La funzione Addslashes () prende una stringa come input e restituisce la stringa con caratteri speciali sfuggiti aggiungendo una retroscena prima di loro.

I personaggi che sono prefissi con una retromarcia includono:

  • Citazioni singole (')
  • Virgolette (")
  • Backslashes (\)
  • Null byte (\ 0)

Il set specifico di caratteri sfuggiti dipende dalla stringa di input.

Esempi di funzioni addSlashes ()

Ora tratteremo alcuni programmi di esempio che spiegano l'uso delle funzioni Addslashes () in PHP.

Esempio 1

Il codice PHP dato dimostra l'uso della funzione AddSlashes () per aggiungere backslashes prima Citazione singola caratteri in una stringa:

// stringa di input
$ str = addSlashes ("Linux's");
// stampa la stringa sfuggita
echo ($ str);
?>

Qui, la stringa Linux's viene superato come argomento per la funzione addslashes (), che sfuggirà al carattere apostrofo con una retroscena. La stringa risultante sarà Linux \ 's.

IL eco() L'istruzione viene utilizzata per stampare la stringa sfuggita all'output.

Esempio 2

Il codice PHP dato dimostra l'uso della funzione AddSlashes () per aggiungere backslashes prima doppia citazione caratteri in una stringa.

// stringa di input
$ STR = ADDSHASHES ("LinuxHint" Php "Tutorial");
// stampa la stringa sfuggita
echo ($ str);
?>

Qui la stringa Tutorial "PHP" Linuxhint viene superato come argomento per la funzione addslashes (), che sfuggirà al carattere delle doppie citazioni con una retroscena. La stringa risultante sarà Tutorial Linuxhint \ "Php \". L'istruzione Echo () stamperà l'output:

Esempio 3

Di seguito è riportato un altro codice PHP che dimostra l'uso di Addslashes ().

$ str = ""chi è php?""